COME IL POSTUROLOGO EFFETTUA UNA VISITA POSTURALE

La valutazione posturale o analisi posturale è un esame non invasivo utile per valutare l’assetto del corpo nello spazio e per riscontrare un’eventuale asimmetria posturale.
 
La valutazione viene effettuata attraverso un esame clinico (esame obiettivo test muscolari ed articolari, etc) ed eventualmente attraverso l’ausilio di esami strumentali (pedana stabilometrica-baropodimetrica, etc). Correggere la propria postura ti permette di vivere una vita serena e senza disagi, oltre ad essere sempre efficiente nella vita di tutti i giorni.
 
Le fasi della valutazione posturale sono:
 
  • Raccolta dei dati anamnestici;
  • Valutazione all’analizzatore posturale: esame che permette di individuare le alterazioni posturali del corpo e della colonna;
  • Valutazione dell’oculomotricità: esame che permette di valutare la funzione dei muscoli oculomotori;
  • Valutazione dell’equilibrio: esame che permette di valutare la stabilità posturale del soggetto;
  • Valutazione al podoscopio e/o alla pedana stabilometrica-baropodometrica: esame che permette di valutare le tipologie dell’appoggio, la distribuzione dei carichi ed il grado di oscillazione della postura del soggetto;
  • Valutazione muscolare: esame che permette di analizzare i principali gruppi muscolari del corpo, attraverso test chinesiologici e test palpatori del gruppo di muscoli compromessi per evidenziare se ci sono punti dolorosi o deficit funzionali in corrispondenza delle zone in sofferenza.
 
Analisi posturale; pedana – stabilometrica – baropodimetrica
Il trattamento posturale consiste nell’affrontare una problematica specialistica in maniera integrata, ossia se, in seguito alla valutazione posturale, si evidenzia che il paziente soffre di un disturbo occlusale che può generare una sofferenza posturale allora il paziente viene curato seguendo i principi dell’Odontoiatria e dell’Ortodonzia posturale.
Lo stesso principio vale per l’occhio, per il vestibolo, per il piede, etc, in tal modo il paziente beneficerà di un trattamento specialistico globale, integrato o più semplicemente posturale.

Analisi posturale - pedana - stabilometrica - baropodimetrica

Il trattamento posturale consiste nell’affrontare una problematica specialistica in maniera integrata, ossia se, in seguito alla valutazione posturale, si evidenzia che il paziente soffre di un disturbo occlusale che può generare una sofferenza posturale allora il paziente viene curato seguendo i principi dell’Odontoiatria e dell’Ortodonzia posturale.
 
Lo stesso principio vale per l’occhio, per il vestibolo, per il piede, etc, in tal modo il paziente beneficerà di un trattamento specialistico globale, integrato o più semplicemente posturale.